… cum tucte le tue creature
Con Francesco nella Valle…cum tucte le tue creature” è il primo evento francescano organizzato a Rieti per trasmettere l’entusiasmo di riscoprire, far conoscere, attualizzare e concretizzare il messaggio universale di Francesco d’Assisi
Con Francesco nella Valle…cum tucte le tue creature” è il primo evento francescano organizzato a Rieti per attualizzare e concretizzare il messaggio universale del povero di Assisi, declinandolo in un percorso spirituale e “narrativo” confacente alle caratteristiche del territorio:
- Si svolge in piazza tra la gente: la maggior parte delle attività sono nelle piazze e nelle strade del centro storico della città, per permettere al messaggio di Francesco d’Assisi di raggiungere il pubblico più ampio e vario possibile.
- È gratuito: non sono previsti biglietti di ingresso o costi di accesso di alcun genere.
- È accogliente: lo scopo del Festival è generare incontro, confronto e dialogo, soprattutto con coloro che sono lontani dal messaggio evangelico e francescano.
- È ricco di eventi molteplici e concomitanti: il Festival prevede 3 giorni intensi (da venerdì 12 a domenica 14 Ottobre), di iniziative culturali, spirituali e artistiche che si svolgono tra la gente per favorire il dialogo e l’incontro, veicoli perfetti dei valori e della testimonianza francescana.
L’iniziativa fa parte del circuito OFF di Festival Francescano, evento organizzato dal Movimento Framcescano dell’Emilia Romagna, da cui trae ispirazione.
■ Programma
Venerdì 12 ottobre 2018
08:00 – 08:30
Chiesa di San Francesco
Lodi mattutine
Scopri di più
Presiede S.E. il Vescovo di Rieti, Mons. D. Pompili, anima la Schola Cantorum Chiesa di Rieti diretta dal M° Barbara Fornara
09:00
Confessioni di strada
Scopri di più
Confessioni di strada a cura dei frati
09:00 – 20:30
P.zza di San Francesco
Apertura villaggio espositivo
Scopri di più
Non ci sono altre informazioni.
10:00 – 11:00
Chiesa di San Francesco
Celebrazione Eucaristica
Scopri di più
A cura del Padre Provinciale dei Frati minori del lazio Padre Luigi Recchia, anima il Coro “Valle Santa” diretto dal M° Elio De Francesco
10:30 – 13:00
Mostra delle Icone Sacre
Scopri di più
A cura di Padre Antonio Baù
11:30 – 12:30
Chiesa di San Francesco
Esposizione del saio di Massimiliano Kolbe
Scopri di più
A cura di Frate Raffaele Di Muro
A seguire conferenza “La famiglia in San Massimiliano Kolbe” intervallata da esibizioni musicali
13:00 – 15:30
Mensa Santa Chiara
Pranzi e offri un pasto a tuo fratello
Scopri di più
Non ci sono altre informazioni.
14:00 – 15:30
Chiesa di San Francesco
Adorazione Eucaristica
Scopri di più
A cura dei Frati
15:00 – 22:30
Varie piazze della città
Esibizione itinerante dei Francesclown
Scopri di più
A cura dell’Ass. “Francescani nel Mondo”
16:00 – 17:00
Chiesa di San Francesco
Musical “…è come un fratello”
Scopri di più
A cura dell’A.R.F.H. Onlus, Associazione Reatina Famiglie Portatori di Handicap
16:00 – 17:00
Chiesa di San Domenico
Proiezione del documentario “Porziuncola Porta del Cielo”
Scopri di più
A cura di Alberto di Giglio, regista e documentarista
17:00 – 18:00
L.go San Giorgio
Conferenza: “Famiglia sì, famiglia no, famiglia… come e perchè”
Scopri di più
A cura di Anna Pia Viola
17:00 – 21:30
Piazza Cavour
Prima marcia “Una regola per la vita”
Scopri di più
A cura della Fondazione Amici del Cammino di Francesco
17:00 – 18:00
Sant’Eusanio
“Laudando”: “lettura summa dell’Enciclica Laudato si”
Scopri di più
A cura dell’Ass. Loco Motiva e del coro “Le Voci”
20:00 – 22:30
Mensa Santa Chiara
Ceni e offri un pasto a tuo fratello
Scopri di più
Non ci sono altre informazioni.
21:30 – 22:30
P.zza San Francesco
Cerimonia di inaugurazione
Scopri di più
21.30 arrivo a piazza San Francesco e apertura ufficiale dell’evento
22.15 il Crocifisso portato dai frati di Fontecolombo verso la Chiesa viene consegnato simbolicamente ai frati di San Rufo, segue un breve momento di preghiera e la benedizione finale del Vescovo.
22:30 – 23:30
P.zza San Francesco
Spettacolo musicale “Mi sei scoppiata dentro il cuore. Mina, le canzoni di un’epoca, una storia”
Scopri di più
A cura di Alessandro Fontana
Sabato 13 ottobre 2018
08:00 – 08:30
Chiesa di San Francesco
Lodi mattutine
Scopri di più
Presiedute Frati, anima il Coro “Valle Santa” diretto dal M° Elio De Francesco
08:30 – 09:30
Chiesa di San Francesco
Celebrazione Eucaristica
Scopri di più
Celebra il Vicario della zona centro della Diocesi di Rieti, Don Lorenzo Blasetti; anima il coro “Valle Santa”, diretto dal M° Elio De Francesco
09:00
Varie piazze della città
Esibizione itinerante dei Francesclown
Scopri di più
A cura dell’Ass. “Francescani nel Mondo”
09:00 – 22:30
P.zza di San Francesco
Apertura villaggio espositivo
Scopri di più
Non ci sono altre informazioni.
09:00
Evangelizzazione di strada
Scopri di più
Evangelizzazione di strada a cura dei frati
09:00
Confessioni di strada
Scopri di più
Confessioni di strada a cura dei frati
10:00 – 11:00
P.zza San Rufo
Conferenza “ Counseling in famiglia – Come orientare, favorire, sostenere e sviluppare in famiglia le potenzialità e le qualità del Singolo per la pienezza della vita familiare”
Scopri di più
A cura di Franco Prestipino, counselor relazionale e professional trainer; Alessia Mammetti e Titti Ferrigno counselor relazionali a indirizzo integrato.
11:00 – 12:00
P.zza di San Francesco
Incontro “Spiritualità familiare capace di trasmettere al mondo la gioia di essere famiglia di Dio”
Scopri di più
A cura di Mons. Paolo Gentili, direttore Ufficio Pastorale Familiare della CEI e testimonianza di vita familiare di Beatrice Fazi, attrice della fiction “Un medico in famiglia”.
11:00 – 12:00
P.zza di San Francesco
Laboratori di disegno e manualità
Scopri di più
A cura dell’Associazione “Francescani nel Mondo”.
13:00 – 15:30
Mensa Santa Chiara
Pranzi e offri un pasto a tuo fratello
Scopri di più
Non ci sono altre informazioni.
14:00 – 15:30
Chiesa di San Francesco
Adorazione Eucaristica
Scopri di più
Presiedute dai Frati.
15:00
Varie Piazze della Città
Esibizione itinerante dei Francesclown
Scopri di più
A cura dell’Associazione Francescani nel Mondo.
15:30 – 17:00
Chiesa di San Francesco
Spettacolo-Monologo teatrale “S.Francesco e Simone Weil”
Scopri di più
A cura dell’Associazione “Francescani nel Mondo”.
15:30 – 17:00
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Giornata della Parola – Lettura pubblica dialogata di alcune pericopi
Scopri di più
Del vangelo secondo Luca, a cura del gruppo teatrale Jobel
17:30 – 18:30
Chiesa di San Francesco
Celebrazione Eucaristica
Scopri di più
Presieduta dai Frati, anima il coro di voci bianche della Scuola di Musica “Mille e una nota”, diretta dal M° Francesca Boccasanta.
17:30 – 18:30
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Giornata della Parola – Lectio sul brano dei discepoli di Emmaus
Scopri di più
A cura di Fra’ Maurizio Guidi. In contemporanea giochi di animazione nelle piazze e caccia al tesoro biblica sul Vangelo di Luca.
18:00 – 19:00
P.zza San Rufo
Esibizione del coro “Mama’s Soul Beats”
Scopri di più
A seguire spettacolo Francesclown.
18:30
Varie Piazze della Città
Musical itinerante
Scopri di più
A cura di Padre Renzo Cocchi.
18:30 – 19:30
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Giornata della Parola – “La Parola cambia la vita”
Scopri di più
Testimonianze di persone a cui l’incontro con la Parola ha cambiato la vita.
19:00 – 20:00
Chiesa di San Francesco
Concerto musica classica
Scopri di più
Non ci sono altre informazioni.
19:30 – 20:30
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Liturgia della Parola
Scopri di più
Presieduta dal Vescovo Mons. D.Pompili
20:00 – 22:30
Mensa Santa Chiara
Ceni e offri un pasto a tuo fratello
Scopri di più
Non ci sono altre informazioni.
21:00 – 22:00
Chiesa di San Francesco
“Preghiamo danzando”
Scopri di più
A cura di Suor Anna Nobili e la Holy dance
21:00
P.zza San Francesco
“I segni del suo amore”
Scopri di più
Coreografia sull’esperienza delle stimmate di Francesco d’Assisi, a cura del GFG Gruppo Francescano Giovani
21:00 – 23:00
Teatro Flavio Vespasiano
Spettacolo “La famiglia ieri, oggi…sempre? Incontriamoci e parliamone”
Scopri di più
Con Flavio Insinna e la Fraternità Francescana Interobbedenziale
22:00 – 23:00
Giornata della Parola –“I Giovani e la Parola che arde”
Scopri di più
Serata di animazione biblica attorno ai falò a cura del Vescovo Mons. Domenico Pompili.
23:00
Mensa Santa Chiara
Amatriciana per Amatrice
Scopri di più
Degustazione di pasta all’amatriciana e alla gricia
Domenica 14 ottobre 2018
08:00 – 08:30
Chiesa di San Francesco
Lodi mattutine
Scopri di più
A cura dei Frati, anima il Coro “Valle Santa” diretto dal M° Elio De Francesco
09:00
Confessioni di strada
Scopri di più
Confessioni di strada a cura dei frati
09:00 – 22:30
P.zza San Francesco
Apertura villaggio espositivo
Scopri di più
Non ci sono altre informazioni.
09:00
Varie Piazze della Città
Esibizione itinerante dei Francesclown
Scopri di più
A cura dell’Associazione Francescani nel Mondo
09:30 – 11:00
P.zza San Francesco
I media e la famiglia, cosa offrono, come interagire
Scopri di più
Interverranno:
Gianfranco Noferi , membro del Forum delle Associazioni “Cultura Pace e Vita”
Enrico Trasatti, information security manager, esperto di cyberbullismo
Gianluca Ricci, Presidente dell’Associazione “Cuore Digitale” modera Giovan Battista Brunori , giornalista TG2
10:00 – 10:30
Palazzo Vecchiarelli
Mama’s Soul Beats
Scopri di più
Esibizione coro.
10:00 – 12:00
P.zza San Francesco
Francescani nel Mondo
Scopri di più
Laboratori di disegno e manualità a cura dell’Associazione
10:30 – 11:30
Chiesa di San Francesco
Concerto di musica barocca
Scopri di più
A cura dell’Ensemble Quintessenza
10:30 – 11:30
Chiesa di San Domenico
Proiezione su Beato Contardo Ferrini, Terziario Francescano patrono dei giuristi cattolici
Scopri di più
A cura di Alberto Di Giglio, regista e documentarista
11:00 – 11:30
Palazzo Vecchiarelli
I luoghi di francesco
Scopri di più
Conferenza a cura di Jean Philippe Vaquier, docente di marketing del turismo presso Sabina Universitas.
11:30 – 12:00
Chiesa di San Francesco
Il Crocifisso di San Damiano, lettura dell’icona
Scopri di più
A cura di Padre Ezio Casella
12:00 – 13:00
Chiesa di San Francesco
Celebrazione Eucaristica
Scopri di più
Presiede il Vescovo Mons. Domenico Pompili, anima il Schola Cantorum “Chiesa di Rieti”, diretto dal M° Barbara Fornara
13:00 – 14:30
Mensa Santa Chiara
Pranzi e offri un pasto a tuo fratello
Scopri di più
Non ci sono altre informazioni.
15:00 – 16:30
Chiesa di San Francesco
Assemblea regionale OFS
Scopri di più
Extra evento.
■ Video